28 LUGLIO 2025
Occhio secco: non solo un fastidio, ma una patologia!
L'occhio secco non è solo un sintomo passeggero, in realtà è una vera e propria malattia multifattoriale che richiede un'attenzione specialistica. Le cause possono essere diverse e, di conseguenza, anche le terapie devono essere specifiche.
Presso lo Studio Oculistico Franchina a Capo d'Orlando, ci prendiamo cura dei tuoi occhi con un approccio mirato, grazie a esami strumentali avanzati come:
- Test di Schirmer: per misurare la produzione di lacrime.
- Meibografia: per valutare lo stato delle ghiandole di Meibomio, spesso responsabili dell'occhio secco evaporativo.
- Tempo di rottura del film lacrimale (BUT - Break-Up Time): per analizzare la stabilità del tuo film lacrimale.
Questi esami ci permettono di identificare la causa specifica della secchezza oculare e prescrivere la terapia più accurata ed efficace per te.
https://www.facebook.com/share/p/1Rm2bejQvb/
https://www.instagram.com/p/DMpsSa5oujD/?igsh=a3h4azBuaGVtNnNk
08 LUGLIO 2025
Scopri la libertà di vedere bene: valuta la chirurgia refrattiva!
Sogni di goderti ogni istante senza l'ingombro di occhiali o lenti a contatto? Immagina la libertà di dedicarti ai tuoi sport preferiti senza preoccupazioni o di ammirare un panorama mozzafiato con una chiarezza visiva perfetta.
Presso lo studio oculistico Franchina, ti offriamo un percorso preliminare completo e approfondito per valutare la tua idoneità alla chirurgia refrattiva. Non si tratta solo di una semplice visita, ma di un'analisi meticolosa per offrirti la massima sicurezza e risultati eccellenti.
https://www.facebook.com/share/p/16Zkp7DkHA/
https://www.instagram.com/p/DL2LBRAoQ21/?igsh=MWc2MWVjNWZ4eXM0cQ==
28 GIUGNO 2025
Il cheratocono è una patologia corneale che se non identificata e trattata in tempo può portare a gravi conseguenze alla vista. Al giorno d'oggi, grazie a tecnologie come topografia e tomografia corneale, è possibile effettuare rapidamente diagnosi di cheratocono e monitorarne la progressione.
Se hai un astigmatismo elevato, hai familiarità per cheratocono o ne sei affetto, effettua una topografia o una tomografia corneale: la diagnosi precoce e il follow-up di questa patologia sono essenziali per preservare la vista.
https://www.facebook.com/share/p/1AUgpif64a/
https://www.instagram.com/p/DLcbGaJMAlL/?igsh=eDlwMmlteGVrejEx
11 GIUGNO 2025
La presenza di piccole e fastidiose "mosche volanti" (le cosiddette miodesopsie) o di flash e lampi luminosi (i cosiddetti fosfeni) nel campo visivo non sono segnali da ignorare: possono essere indice di alterazioni del corpo vitreo e della retina, che se non identificate e trattate precocemente possono portare a distacco di retina, una condizione sicuramente più grave e complessa.
Un semplice controllo del fondo oculare può permettere di identificare determinate alterazioni patologiche, consendendone un precoce e tempestivo trattamento.
https://www.facebook.com/share/p/1EvVnn4bRv/
https://www.instagram.com/p/DKxPwvdqBpX/?igsh=a3ViNmtjMjRyazY4
31 MAGGIO 2025
Soffri di glaucoma o qualcuno in famiglia ne è affetto? Effettua un controllo della pressioe intraoculare. Il glaucoma è una patologia subdola e silenziosa: può portare a danni gravi e irreversibili, accorgendosene solo quando è troppo tardi. Il principale fattore di rischio è l'aumento della pressione intraoculare, ma per la diagnosi di glaucoma è importante sottoporsi anche ad altri esami strumentali, come OCT e campo visivo. Inoltre, se sei affetto da glaucoma, è importante effettuare ripetere regolarmente questi esami, per monitorare l'andamento della patologia ed adeguare la terapia.
https://www.facebook.com/share/p/14EuZieyqyB/
https://www.instagram.com/p/DKUW0DLtQrE/?igsh=dDZjMGhsZjN3bmdp
24 MAGGIO 2025
Se soffri di allergia, una visita oculistica completa può garantirti sollievo grazie a terapie specifiche e mirate. Inoltre, in caso di fastidio persistente, può identificare eventuali patologie più severe, come la cheratocongiuntivite primaverile o Vernal (VKC) o la cheratocongiuntivite atopica (AKC).
https://www.facebook.com/share/p/1EeGr65PMU/
https://www.instagram.com/p/DKCSPU8sJ9M/?igsh=MW4xNmdzeWEwNHNxZQ==
17 MAGGIO 2025
L'importanza di effettuare una visita oculistica precoce nei bambini, anche se asintomatici e non collaboranti, soprattutto in presenza di familiarità per patologie oculari o difetti visivi.
Una visita oculistica pediatrica fatta già al di sotto dei tre anni di età può consentire di identificare difetti precoci, il cui trattamento tempestivo è fondamentale per prevenire l'insorgenza di ambliopia (occhio pigro), che se non gestita in tempo causa perdita di vista permanente.
https://www.facebook.com/share/p/197LVQqE3K/
https://www.instagram.com/p/DJwW4iRsjIQ/?igsh=bzIweTVmZmVjbXJk
10 MAGGIO 2025
L'esame OCT della retina rappresenta un cardine nella diagnosi delle patologie retiniche, un'indagine ormai imprescindibile in pazienti affetti da diabete, maculopatie o glaucoma.
https://www.facebook.com/share/p/1BanUprUsx/
https://www.instagram.com/p/DJeQu72sfda/?igsh=MXJhbmI0em4zOXJ4bQ==