Dott. Francesco Franchina, Oculista a Capo d'Orlando. Effettua visite specialistiche, diagnostica avanzata (OCT, campo visivo, tomografia) e terapie specifiche per la tua vista.
Scopri tutti i servizi 👁️
Clicca su ognuno per saperne di più 🖱️
Questo esame permette di visualizzare le componenti dell’occhio ad altissimo ingrandimento, consentendo una attenta valutazione del segmento anteriore e del fondo oculare. Inoltre, la fotocamera integrata permette di ottenere immagini ad alta risoluzione delle strutture osservate.
L'esame della vista è la base di partenza in una visita oculistica, effettuato dopo accurata autorefrattometria, in modo da prescrivere lenti quanto più precise possibili. L’utilizzo di un ottotipo digitale invece di quello standard consente di effettuare valutazioni più accurate grazie ai numerosi moduli integrati.
Mediante questo dispositivo è possibile svolgere numerosi esami: l’autorefrattometria per misurare con precisione il difetto visivo, la tonometria per la valutazione della pressione intraoculare, la pachimetria per la stima dello spessore corneale e la meibografia per le disfunzioni dell'apparato lacrimale.
Mediante Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) è possibile studiare sul piano anatomico retina, nervo ottico e cornea, tramite un preciso esame tomografico che non utilizza radiazioni, sicuro e ripetibile. Di fondamentale importanza nella retinopatia diabetica, nel glaucoma e nelle maculopatie.
Questo esame permette di valutare la sensibilità visiva in ogni punto del campo visivo, fondamentale nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie che danneggiano nervo ottico come il glaucoma, ma anche di tumori o altre numerose malattie del sistema nervoso che possono danneggiarlo.
Topografia corneale e tomografia corneale analizzano nel dettaglio le caratteristiche morfologiche e funzionali della cornea, essenziali nella diagnosi e nella gestione del cheratocono e in chi vuole sottoporsi a chirurgia refrattiva laser per correzione di miopia, ipermetropia o astigmatismo.
L'occhio secco non è soltanto un sintomo, ma una vera e propria patologia, tanto che viene ormai definito "malattia dell'occhio secco" o "dry eye disease". La crescente incidenza tra la popolazione, l'eziopatogenesi multifattoriale e il duro impatto sulla qualità della vita delle persone affette ne richiedono un trattamento altamente specifico e mirato.
Oggigiorno, la chirurgia refrattiva laser ha sviluppato tecnologie molto avanzate per una correzione quanto più sicura e precisa dei difetti di vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo). Tuttavia, prima di effettuare il trattamento, è necessario sottoporsi a una serie di esami strumentali per stabilire se si è candidabili e quantificare la correzione.
Effettuare una visita oculistica pediatrica è di fondamentale importanza già nei primi anni di vita in tutti i bambini, anche in assenza di sintomi o familiarità per patologie oculari, in quanto difetti di vista nei bambini potrebbero essere asintomatici e portare ad ambliopia (occhio pigro), che può diventare permanente se non trattata tempestivamente.
Presso lo Studio Oculistico del dott. Francesco Franchina, Oculista a Capo d'Orlando, si effettuano visite oculistiche specialistiche mirate per svariate condizioni di natura oculistica.
Si effettua visita oculistica con prescrizione di lenti correttive, sia di occhiali che di lenti a contatto, sia monofocali che multifocali/progressivi.
Si svolge consulenza oculistica per una vasta gamma di patologie oculari:
Diagnosi e chirurgia della cataratta, grazie all'esperienza maturata all'estero presso l'Agarwal Eye Hospital di Chennai (India).
Trattamento della cataratta secondaria mediante capsulotomia yag laser.
Chirurgia delle palpebre e degli annessi oculari, per calazio, neoformazione palpebrale, pterigio, blefarocalasi.
Consulenza ed esecuzione di chirurgia refrattiva laser (PRK, LASIK e SMILE) per correzione di miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
Diagnosi del cheratocono mediante topografia e tomografia corneale e trattamento con cross linking corneale (CXL).
Trattamento della retinopatia diabetica dalla diagnosi mediante fondo oculare e OCT alla terapia con argon laser o con terapie intravitreali (IVT).
Diagnosi e gestione di altre patologie vascolari retiniche, come le occlusioni venose o arteriose retiniche.
Gestione di pressione intraoculare e glaucoma, dalla diagnostica con tonometria, OCT e campo visivo al trattamento ipotonizzante.
Trattamento della degenerazione maculare senile (AMD) nella sua forma secca e in quella essudativa.
Diagnosi e gestione di numerose altre maculopatie, come membrana epiretinica (pucker maculare), foro maculare o distrofie maculari.
Gestione avanzata della malattia dell'occhio secco (dry eye disease) e altre patologie della superficie oculare.
Diagnosi e terapia di congiuntiviti e cheratiti, dalle forme infettive a quelle allergiche.
...e tante altre!
Inoltre, presso lo Studio Oculistico dr. Franchina Francesco si effettua visita oculistica pediatrica su bambini di ogni età, grazie all'esperienza maturata presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (OPBG) di Roma. La visita oculistica pediatrica viene svolta mediante un approccio empatico, senza contatto e totalmente confortevole per i vostri bambini. Effettuare una visita oculistica pediatrica nei bambini è molto importante, anche al di sotto di tre anni di età. Non bisogna attendere che i bambini vadano a scuola come in molti credono. Infatti, tramite una visita oculistica pediatrica, è possibile identificare difetti visivi e patologie oculari nei bambini più piccoli anche se non collaboranti: la diagnosi precoce in questi casi può essere fondamentale nel prevenire lo sviluppo di ambliopia (occhio pigro) e pertanto l'insorgenza di difetti visivi permanenti.
Presso lo Studio Oculistico del Dott. Francesco Franchina, Oculista a Capo d'Orlando, potrete ottenere una visita oculistica affidabile e professionale su qualunque sia il problema dei vostri occhi.