L'esame della vista è la base di partenza in una visita oculistica, effettuato dopo accurata autorefrattometria, in modo da prescrivere lenti quanto più precise possibili. L’utilizzo di un ottotipo digitale invece di quello standard consente di effettuare valutazioni più accurate grazie ai numerosi moduli integrati.
L'ottotipo digitale AOC 23" permette di effettuare un accurato esame della vista, garantendo una prescrizione di lenti correttive più precisa possibile.
Permette di effetture numerosissimi test:
ACUITA' VISIVA: Lettere di Sloan, Anelli di Landolt (ISO 8596), E di Albini, Numeri, lettere di Snellen, HOTV, Pigassou, LEA, Playstation, Simboli Bambini, Allen Prescolastico, Lettere di Sloan Non Random, C di Landolt 4 simboli.
ESAME DELLA PATENTE: eseguito con procedura automatica, calcola automaticamente i limiti di soglia previsti dal decreto ministeriale numero 301 del 27/10/2010 e dalla direttiva europea 2009/112/CE.
ETDRS: Tavole 1, 2, R a contrasto variabile presentabili in condizioni standard, IOL e mesopica. Opzioni illiterate e masking.
SENSIBILITÀ AL CONTRASTO: Small Letter Contrast Test, Pelli-Robson, Sensibilità al contrasto, Stimolo Sinusoidale. Funzione contrasto a passi logaritmici di 0.15, disponibile per tutti gli ottotipi.
REFRAZIONE: Miopia-Rosso e Verde, Lancaster, Cilindri crociati, Quadrante, Fan and Block Astigmatismo, Test del reticolo, Bilanciamento Bicromatico, Daltonismo - Ishihara, Degenerazione Maculare - Amsler.
BINOCULARE: Mire di Fissazione, Luci di Worth, Test di Schober, Test di Sheard, Forie e Forie associate, AV Soggettiva - Aniseiconia, OXO - Mallet test, Stereo Random dots, Osterberg Stereo 2/4, Raggiera Stereo, Immagini per Retinoscopia.
MKH HAASE: Test della Croce, Test dell’ago, Test del rettangolo, Test stereo triangolo, Bilanciamento, D6/D8 stereo test, Cowen.
Tutti questi programmi integrati lo rendono un ottimo strumento che permette una valutazione globale, non solo dell'acuità visiva del paziente, ma anche di altre patologie come strabismo, ambliopia, daltonismo e alterata sensibilità al contrasto.
Durante l'esame della vista, è fondamentale offrire la massima qualità nella valutazione e nella correzione della visione. Per questo, ci avvaliamo di tecnologie all'avanguardia come il frontifocometro Visionix VX 40. Questo dispositivo interamente automatizzato analizza con accuratezza le caratteristiche delle tue lenti oftalmiche, garantendo una prescrizione ottimale e un comfort visivo superiore.
Misurazioni precise per una visione nitida: il Visionix VX 40 utilizza una tecnologia avanzata per misurare con accuratezza il potere delle tue lenti attuali. Questo è un passaggio cruciale per verificare la corretta gradazione e per assicurare che i tuoi nuovi occhiali o lenti a contatto siano perfettamente adatti alle tue esigenze.
Analisi completa di ogni tipo di lente: che si tratti di lenti monofocali, bifocali o progressive, il VX 40 è in grado di analizzarle con precisione, fornendoci informazioni dettagliate per una valutazione completa della situazione visiva.
Verifica della protezione UV: la salute oculare è una priorità. Grazie al Visionix VX 40, possiamo anche verificare l'efficacia della protezione dai raggi ultravioletti (UV) delle tue lenti, un aspetto fondamentale per prevenire danni agli occhi.
Supporto per una prescrizione accurata: le misurazioni precise fornite dal VX 40 sono un elemento essenziale nel processo di determinazione della tua nuova prescrizione. Questo ci permette di offrire la soluzione visiva più adatta alle tue esigenze specifiche, garantendo il massimo comfort e la migliore acuità visiva.